INTERVISTA AL PRESIDENTE SIRIANO BASHAR AL-ASSAD
Russia Today, 9 Novembre 2012 SOPHIE SHEVARNADZE: Signor Presidente, grazie di averci concesso questa intervista. BASHAR AL-ASSAD: Benvenuti a Damasco. SOPHIE SHEVARNADZE: Un anno fa, molti erano...
View ArticleLA SHELL E I “RIBELLI” SIRIANI
Totalmente sconosciuto al grande pubblico internazionale solo una settimana fa, Sheikh Moaz al-Khatib è stato nominato presidente della Coalizione nazionale siriana, che rappresenta l’opposizione...
View ArticleL’ISLAMISMO CONTRO L’ISLAM?
Sommario del numero XXVIII (4-2012) Lo strumento fondamentalista “Il vero problema per l’Occidente non è il fondamentalismo islamico, ma l’Islam in quanto tale”. Questa frase, che Samuel Huntington...
View ArticleL’ISLAMISMO CONTRO L’ISLAM?
È uscito il numero XXVIII (4/2012) della rivista di studi geopolitici “Eurasia”, un volume di 280 pagine intitolato: L’ISLAMISMO CONTRO L’ISLAM? Ecco di seguito l’elenco degli articoli presenti in...
View ArticleL’islamismo contro l’Islam?
EURASIA 4/2012 (ottobre-dicembre 2012), 273 pagine Editoriale Claudio Mutti, L’islamismo contro l’Islam? Geofilosofia Fabio Falchi, Hybris talassocratica e giusta misura Dossario Paolo Sampaoli,...
View ArticleL’ITALIA NELLA MORSA DELLA CRISI
Il 46° Rapporto Censis (1) non lascia dubbi sulla gravità della situazione sociale del nostro Paese: drastico calo dei consumi, ricchezza finanziaria della famiglie dimezzata e milioni di italiani...
View ArticleL’ISOLA DEL MONDO ALLA CONQUISTA DEL PIANETA
Carlo Terracciano, L’Isola del Mondo alla conquista del pianeta, Anteo Edizioni 2012 Prefazione di Claudio Mutti “Who rules East Europe commands the Heartland: who rules the Heartland commands...
View ArticleTRENT’ANNI DI REPUBBLICA TURCA DI CIPRO DEL NORD
Il 15 novembre prossimo si compirà il 30° anniversario della proclamazione della Repubblica Turca di Cipro del Nord, nella pienezza e indipendenza delle sue funzioni giuridiche e politiche;...
View ArticleDIVIDE ET IMPERA. LA STRATEGIA OCCIDENTALE NEL VICINO ORIENTE
La Palestina, in data 29 novembre 2012, ha assunto lo status di Stato osservatore nelle Nazioni Unite (1). In una sessione storica dell’ONU, esattamente 65 anni dopo il piano per la spartizione della...
View ArticleLE MOSSE DELLA CINA NEL SETTORE DELLA DIFESA
Con il Congresso andato in archivio lo scorso mese di novembre, il Partito Comunista Cinese ha ridefinito le sue gerarchie e i suoi quadri, assegnando le nuove cariche in seno al Comitato Centrale. Non...
View ArticleI PUNTI SALIENTI DEL DISCORSO PRONUNCIATO DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA...
Domenica 6 gennaio 2013, il presidente Bashar al-Assad ha pronunciato un discorso alla sede dell’Opera di Damasco, in cui ha analizzato le conseguenze geopolitiche dei recenti avvenimenti in Siria e...
View ArticleFINE DEI GIOCHI IN SIRIA
Dall’avvio del conflitto in Siria nel 2011, è stato riconosciuto, da amici e nemici, che gli eventi in quel paese sono legati a un piano che prende di mira, in ultima analisi, l’Iran, il primo alleato...
View ArticleASSAD: IL PROGRAMMA POLITICO PER RISOLVERE LA CRISI
FASE PRELIMINARE Tutti i Paesi e gli attori interessati, regionali e internazionali, si impegnano ad interrompere il finanziamento, l’armamento e l’asilo ai gruppi armati. Tutti i gruppi armati si...
View ArticleLA MILITARIZZAZIONE DELLO SPAZIO USA
L’11 dicembre 2012 un velivolo, un Boeing X-37B, veniva lanciato da Cape Canaveral per il suo terzo volo di prova. Il primo velivolo orbitale di prova (OTV-1) venne lanciato nell’aprile 2010 e tornò...
View ArticleECONOMIA TURCA FRA CRESCITA IMPETUOSA E TIMORE DI ATTACCHI SPECULATIVI
La Turchia possibile bersaglio della speculazione finanziaria: ne avevamo già parlato (cfr. http://www.eurasia-rivista.org/anche-la-turchia-nel-mirino-delle-banche-daffari/14548/) e, man mano che la...
View ArticleLA NATO FINANZIA, ARMA E COMBATTE AL-QAIDA
Un diluvio di articoli è stato rapidamente messo in circolazione per difendere l’intervento militare della Francia nella nazione africana del Mali. L’articolo del Time, “La crisi in Mali: l’intervento...
View ArticleAVVOLTOI INTERNAZIONALI CONTRO IL LEVIATANO ARGENTINO
In una precedente analisi(1), si è data rilevanza al “duello” consumatosi tra la direttrice del FMI Christine Lagarde e la presidentessa argentina Cristina Fernández de Kirchner. Lo scontro nasce da...
View ArticleL’INTERVENTO MILITARE IN MALI: OPERAZIONE SPECIALE PER RICOLONIZZARE L’AFRICA
L’operazione militare in Mali lanciata l’11 gennaio, è un altro chiaro esempio delle azioni speciali finalizzate alla ricolonizzazione del continente africano. Si tratta di una sistematica e coerente...
View ArticleGUERRA ALLA CINA: LA PREMONIZIONE DI JACK LONDON
Jack London, L’inaudita invasione, ObarraO, Milano 2012 Molti lettori ricorderanno la celebre sentenza di Napoleone in base alla quale quando la Cina si sarebbe risvegliata, l’intero pianeta avrebbe...
View ArticleLA CONQUISTA STATUNITENSE DELL’AFRICA: IL RUOLO DI FRANCIA E ISRAELE
“Global Research”, 6 Ottobre 2011 Ordine dal Caos? Una ripetizione del disordine e del pandemonio generato in Afghanistan è in cantiere per il continente africano. Gli Stati Uniti, con l’aiuto di...
View Article